FESTIVAL ORIENTAMENTI 14 NOVEMBRE, SALA ALISEO, MAGAZZINI DEL COTONE – ORE 15:00
Seminario 'Come migliorare il match tra domanda ed offerta di lavoro nell’area transfrontaliera'
Il Progetto Interreg IT FR Marittimo “DEVELOP”, cui partecipano tre regioni italiane (Liguria, Toscana e Sardegna) e
due francesi (Corsica e Provence Alpes Cote d’Azur), intende creare migliori condizioni di occupabilità nei territori
interessati, partendo dall’analisi della realtà esistente della domanda ed offerta di lavoro, attraverso alcune fasi
operative: dall’ascolto degli stakeholders e degli occupabili (disoccupati, studenti, ecc..), alla formazione imprendito-
riale e infine alla mobilità transfrontaliera in azienda.
Nel seminario verranno illustrati i primi risultati ottenuti dalle analisi avviate e fornite le indicazioni utili a comprendere le opportunità offerte dal Progetto, sia ai giovani e agli occupabili, che alle imprese.
Apertura lavori
Maurizio Caviglia, Segretario Generale Camera di Commercio di Genova
Paolo Sottili, Direttore ALFA Liguria
La domanda ed offerta di lavoro: stato dell’arte e prospettive
Claudia Sirito, Responsabile Settore Studi e Statistica Camera di Commercio di Genova
Le opportunità offerte dal Progetto “DEVELOP”
Raffaella Bruzzone, Responsabile Progetti Europei Camera di Commercio di Genova
Testimonianze degli Enti coinvolti nel Progetto “DEVELOP”
Francesca Pasini, Aspal
Véronique Sciaretti, CCI Corse
Conclusioni
Marco Rolandi, Settore Sviluppo Strategico Regione Liguria
Moderatore
Giulia Pellegri, Delegata del Rettore dell’Università di Genova all'orientamento, tutorato
Registrazioni:
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/come-migliorare-il-match-tra-domanda-ed-offerta-di-lavoro-nellarea-transfrontaliera-il-progetto-interreg-it-fr-marittimo-develop