il volume ‘Giovani, competenze trasversali, occupabilità. Costruire esperienze, tirocini e transizioni di qualità’, edito da Franco Angeli verrà presentato il 30 Aprile in Campidoglio a Roma, alla presenza del ministro Abodi e con l'intervento di numerosi e qualificati rappresentanti socio-istituzionali.
Si tratta di un volume che a partire dalla analisi di una esperienza particolarmente significativa realizzata su scala nazionale (il progetto YoUniverCity, del cui Comitato Scientifico ho fatto parte), con il coinvolgimento di oltre 2000 giovani, distribuiti in 20 ambiti territoriali, cerca di trarne suggerimenti e indicazioni per migliorare la relazione tra i tre elementi richiamati nel titolo.
Il volume contiene:
- una riflessione sul progetto, i suoi contenuti chiave, le sue caratteristiche distintive
- la ricostruzione del processo organizzativo e di realizzazione del percorso
- alcuni brevi contributi sui temi essenziali del progetto: apprendimento permanente, cittadinanza attiva, competenze trasversali, tirocini curricolari, occupabilità
- le ‘impressioni di viaggio’ degli autori
- la check-list delle dimensioni che l’esperienza realizzata suggerisce come essenziali per migliorare in prospettiva la qualità dei risultati per interventi di questo tipo (lessons learned)
- un proposta di approccio per la gestione della funzione di monitoraggio, accompagnamento e valutazione di progetti complessi a finanziamento pubblico (compreso un primo esercizio-test ‘sul campo’ al riguardo)
- una riflessione su ‘chi-come-dove’ potrebbe/dovrebbe intervenire per passare dall'esperienza del singolo progetto (finanziato una tantum), a quella di un sistema di servizi i cui oneri possano essere equamente sostenuti in una prospettiva di cost-sharing.
Il volume è scaricabile in Open Access, al link seguente:
Giovani, competenze trasversali, occupabilità. Costruire esperienze, tirocini e transizioni di qualità | FrancoAngeli Series – Open Access