
Labour market intelligence, sulla piattaforma di Sviluppo lavoro Italia focus sulle transizioni occupazionali La piattaforma fornisce un quadro dettagliato per oltre 18 mila conoscenze, competenze e abilità associate ad ogni unità professionale. Uno strumento aperto e disponibile per orientatori e professionisti dell’IVC aggiornato all’Atlante del Lavoro. La nuova versione della piattaforma, l’aggiornamento alla recente classificazione delle professioni ISTAT e alla nuova versione dell’Atlante del Lavoro diffusa da INAPP. LMI (LABOUR MARKET INTELLIGENCE) consente di accedere in tempo reale ai principali dati del mercato del lavoro, tra cui il numero di assunzioni registrate a livello territoriale, i lavoratori coinvolti, le aziende interessate, il titolo di studio degli occupati e il livello di soddisfazione lavorativa. Particolare attenzione è, inoltre, dedicata alle nuove professioni green e digitali. Grazie all’integrazione di cinque fonti informative istituzionali - tra cui il Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO), l’Indagine sulle Forze Lavoro di ISTAT e l’Indagine Excelsior di Unioncamere, LMI offre dati su oltre 800 professioni, per analizzare sia la domanda di lavoro attuale sia le proiezioni future. La piattaforma è liberamente consultabile. |