Il Decreto del 7 luglio 2024,pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 185 dell’8 agosto 2024 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/08/08/24A04060/sg), regola le funzioni e disciplina gli ambiti di titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Si aprono così nuovi spazi di collaborazione e sinergia, nell’ambito della formazione aziendale, tra il sistema della formazione professionale di competenza delle Regioni e il partenariato economico e sociale, rendendo centrale il ruolo dei Fondi interprofessionali per la formazione continua e i Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione al reddito.
Questo provvedimento disciplina, inoltre, la valorizzazione delle competenze acquisite in contesti di apprendimento non formale come il servizio civile universale o i contratti di apprendistato o i tirocini promossi dal Ministero o i percorsi di accompagnamento alla imprenditorialità e l’autoimpiego, il volontariato e i progetti di utilità collettiva.
Si compie così un importante passo nel processo di riforma del sistema nazionale di certificazione delle competenze e, più in generale, delle politiche attive del lavoro, intrapreso e sviluppato attraverso un'intensa collaborazione, da un lato con le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, dall’altro con le parti economiche e sociali.